03859b28e504d13d8f8ba6b0c374af8dab4ab103
03859b28e504d13d8f8ba6b0c374af8dab4ab103

facebook
instagram
youtube

info@centraledellarte.it

Informativa sui cookie  |  Informativa sulla Privacy

Teatro CIVILE

Fare teatro civile significa, per noi, cercare i canali, gli strumenti e I linguaggi per entrare in contatto con la società. Un teatro, quindi, che sfugga dai canoni, dai luoghi e dai cliché del teatro tradizionale, per contaminarsi con il video, la danza, la musica, ma anche con il reading, con il reportage, con il talk-show; da un lato con spettacoli-evento legati ad un luogo o ad uno specifico tema, dall’altro con spettacoli costruiti per la circuitazione, che nascono da percorsi di ricerca su temi importanti della nostra memoria e dell’attualità.

1e452bd12349f3e2002aaaa1716015b271d5f8a8

In questi anni la nostra attenzione si è concentrata sul tema della Memoria, con spettacoli dedicati alla Seconda Guerra Mondiale - IL SOLDATO (2016), L’ARNO SCORRE A FIRENZE (2005) - alla società post bellica LA DONNA CHE SBATTEVA NELLE PORTE (1998), L’ULTIMA GENERAZIONE (2008) - e al tema della Shoah - STORIA DI CHARLOTTE (2011), con un focus particolare sulla questione della responsabilità italiana - "trilogia della Responsabilità": DIMMI (2004), DI RAZZA (2010) e VUOTI A PERDERE (2013). Incentrata ancora su questo tema è la recente produzione LA RAZZA UMANA (2018), una lezione spettacolo sulla guerra d'Africa.

gli spettacoli in circuitazione

fb26825c6611f36f2341f2e94c7d442edf6a19c2

LA RAZZA UMANA

 

ANNO DI PRODUZIONE 2018

 

Drammaturgia di Laura Forti
Regia Teo Paoli
Con Laura Forti, Silvia Baccianti, Lavinia Rosso.

La razza Umana - Centrale dell'ArteSpettacolo di teatro civile prodotto da Centrale dell'Arte nel 2018

f1c4328ca7969262a40a09e7366e5d98a05cfe96

IL SOLDATO 

 

ANNO DI PRODUZIONE 2016

 

Testo Franco Fortini - Drammaturgia di Laura Forti
Regia e Musiche originali Teo Paoli
Con Marion D’Amburgo, Silvia Baccianti,
Lavinia Rosso,
Alessandro Mazzoni, Lotar Sanchez

 

Produzione Centrale dell’Arte in collaborazione con La Nottola di Minerva

Centrale dell'Arte - foto di scena de "Il Soldato"una scena dello spettacolo di Centrale dell'Arte, "il soldato"

eb7ac2c65dafb1b708e1d9aa41eee876dd679412

VUOTI A PERDERE

ANNO DI PRODUZIONE 2014

 

Drammaturgia Laura Forti
Regia Teo Paoli
Con Enrico Fink, Lavinia Rosso, Silvia Baccianti, Alessandro Mazzoni

 

Terzo atto della “trilogia della responsabilità” dopo “DIMMI” e “DI RAZZA”.

Vuoti a perdere - Centrale dell'ArteUna scena di vuoti a perdere: Nina (Silvia Baccianti)

85f96b9b5f0a48886c89f7ad4a179798a077fe5e

STORIA DI CHARLOTTE

 

ANNO DI PRODUZIONE: 2010
Drammaturgia Laura Forti 

 

regia e contributi video Teo Paoli

 

musiche originali di Enrico Fink e Teo Paoli
eseguite dal vivo da Enrico Fink

 

con Lavinia Rosso, Silvia Baccianti, Alessandro Mazzoni

Storia di Charlotte - Centrale dell'Arteuna scena di Storia di Charlotte (Lavinia Rosso e Silvia Baccianti)

7fb175b0a924211a4eb223abab46c28c0ec0342e

DI RAZZA

ANNO DI PRODUZIONE 2010 

 

Drammaturgia Laura Forti

 

regia e ambienti sonori Teo Paoli

 

con Lavinia Rosso, Silvia Baccianti, Alessandro Mazzoni
e nel ruolo delle guide Laura Forti, Maria Cristina Valentini, Teo Paoli

 

Realizzato con il contributo della Comunità Ebraica di Firenze

Di Razza - Centrale dell'Arteuna foto di scena dello spettacolo di Centrale dell'Arte "Di Razza" (Lavinia Rosso)

03859b28e504d13d8f8ba6b0c374af8dab4ab103

facebook
instagram
youtube

info@centraledellarte.it

Informativa sui cookie  |  Informativa sulla Privacy