03859b28e504d13d8f8ba6b0c374af8dab4ab103
03859b28e504d13d8f8ba6b0c374af8dab4ab103

facebook
instagram
youtube

info@centraledellarte.it

Informativa sui cookie  |  Informativa sulla Privacy

f1e598afa5cc6e24da41b6106e0ea9bfd83dbd1b

NUOVA PRODUZIONE 2024
Lo zar Saltan

da una fiaba di Alexandr Puškin

TEATRO RAGAZZI / Lo zar Saltan

Dalla penna del grande poeta russo
una fiaba delicata e potente ricca di magia e di emozioni

ambientata nelle gelide isole dei mari del Nord

testo, regia e musiche  Teo Paoli

con Silvia Baccianti Lavinia Rosso Samuele Nannoni

scene-costumi Anna Primi Zoe Gatto

Tre sorelle sognano di sposare lo Zar Saltan, e la minore (come potrebbe essere altrimenti...) vede avverarsi il desiderio. Le altre due sorelle, rose dall'invidia tramano per la sua rovina e quando le nasce il primo figlio riescono con l'inganno a farla chiudere in una botte e gettare nel mare. Ma le onde, benigne, depositano madre e figlio su un'isola deserta...


Inizia così la trama avvincente di una delle più belle fiabe di Puškin. Una fiaba che ci parla del desiderio, della forza di volontà, della nostalgia e, naturalmente... dell'amore.

 

Centrale dell'Arte, forte della sua lunga esperienza di teatro ragazzi, ne fa una messinscena essenziale e suggestiva, con una scenografia affidata quasi esclusivamente ai costumi, al video e ai panorami sonori.

 

Una "texture" nella quale gli attori divengono di volta in volta narratori e personaggi condividendo con i piccoli spettatori un viaggio della fantasia, fra isole deserte, cigni magici, città che sorgono in una sola notte, navi di mercanti che solcano i mari del nord, giganti guerrieri che emergono dalle acque...

 

Uno spettacolo per "sentire" emotivamente la potenza del desiderio e della forza di volontà, per riflettere sul potere creativo dell'immaginazione e per porsi con fiducia davanti alle piccole e grandi sfide dell'esistenza.

 

Lo spettacolo, con i suoi diversi livelli di lettura è pensato per un pubblico che varia dai più piccoli (dai tre anni della scuola d'infanzia) alle ragazze e ragazzi degli ultimi anni della primaria.

a1455617e4d1cdcdac0df492128c094f5b685e02
68e3f5ce640fade9a31f8ad6d37fb20f592fc216
70f6b5c8a3e67cf96649ab87869605cde2dede38
fe35b9cedc49056bf92c2545a6d1b0ad82deb0d0

Materiali Didattici

Materiali Didattici

vai alla scheda tecnica

vai alla scheda tecnica

guarda la galleria completa

guarda la galleria completa

03859b28e504d13d8f8ba6b0c374af8dab4ab103

facebook
instagram
youtube

info@centraledellarte.it

Informativa sui cookie  |  Informativa sulla Privacy