03859b28e504d13d8f8ba6b0c374af8dab4ab103
03859b28e504d13d8f8ba6b0c374af8dab4ab103

facebook
instagram
youtube

info@centraledellarte.it

Informativa sui cookie  |  Informativa sulla Privacy

869d12cee640dc99eedbe4edde11abcc2ae6cd64

La Regina della Neve

Dal 2015 al 2024 in scena al Teatro Puccini Firenze
Teatro Auditorio Cassano Magnago (Mi) - Teatro dei Concordi Campiglia Marittima Teatro Metropolitan Piombino - Teatro Guglielmi Massa 

Teatro Boito di Greve in Chianti Teatro Niccolini S. Casciamo - Teatro Alfieri Castelnuovo Berardenga

“...La Regina della neve è uno spettacolo di grande livello
con una regia sapiente che con giochi di luci, video
ha saputo emozionare il pubblico di grandi e piccoli”
IL TIRRENO

TEATRO RAGAZZI / la Regina della neve

Lo spettacolo

narra il viaggio di Gerda alla ricerca del suo amico Kaj, rapito dalla Regina delle Nevi. Una fiaba in cui dominano l’elemento magico, e l’atmosfera fantastica ed è in questa chiave che si muove la messinscena: una scenografia in continua trasformazione, di forte impatto visivo fusa con le magiche atmosfere video, ci trasporta dalle violente tempeste di neve, alle aurore boreali - ai i mille colori dei fiori, alle corse rocambolesche nelle fitte foreste nordiche. Anche la musica ha un ruolo di grande rilievo nello spettacolo, punteggiato da canzoni composte appositamente come elementi integranti del testo.

 

La protagonista femminile non è una principessina che attende l’arrivo del suo principe azzurro, ma una tenace e decisa ragazzina pronta a lottare e rischiare per salvare il suo amato amico Kaj; un’eroina moderna in cui le bambine di oggi possono rispecchiarsi.
Il potere dei sentimenti - primo fra tutti l’amore - come spinta determinante nella formazione dell’identità, contrapposti alla tentazione di perdersi nel mondo dei sogni, alla forza bruta che opprime anche chi la usa, al gelo del cuore che lascia inerti davanti alle sfide dell’esistenza.
I diversi piani di lettura - l’aspetto visivo e la forte suggestione sensoriale, facilmente fruibile anche dai più piccoli; i valori etici che lo rendono interessante per i più grandi e che consentono una rielaborazione personale e di gruppo importante

4156098cb770ffd0ce18961febb4e1bcd038fa6d

anno di produzione 2012

GENERE Teatro d’attore con musiche, canzoni originali, video, ombre cinesi e costumi sartoriali.
DURATA 60 min.
ETA’ CONSIGLIATA Dai 5 anni
REGIA e MUSICHE ORIGINALI di Teo Paoli

CON Lavinia Rosso, Silvia Baccianti, Samuele Nannoni, Alessandro Mazzoni.

Photogallery

68e3f5ce640fade9a31f8ad6d37fb20f592fc216
197740dc6c0f1d70d67ef3a90744ff186b949fb1
70f6b5c8a3e67cf96649ab87869605cde2dede38
fe35b9cedc49056bf92c2545a6d1b0ad82deb0d0

Teatro ragazzi

Teatro ragazzi

vai alla scheda tecnica

vai alla scheda tecnica

guarda la galleria completa

guarda la galleria completa

03859b28e504d13d8f8ba6b0c374af8dab4ab103

facebook
instagram
youtube

info@centraledellarte.it

Informativa sui cookie  |  Informativa sulla Privacy